Gli incontri si terranno presso Palazzo Rubatto, in Piazza Beato Angelo Carletti, 2 a Chivasso.
Misure anticovid: l’ingresso è consentito, fino a esaurimento posti con Green Pass rafforzato e mascherian FFP2.
Info su: editore.prolocochivasso.it
e-mail: segreteria@prolocochivasso.it
telefono: 328 44 47 042
PROGRAMMA 2022 – “CURIOSITÀ E LETTURE A PALAZZO”
Venerdì 11 Marzo - ore 21.00
“Curiosità su Cavour”
Presenta: Franco Urban
L'attore e regista Franco Urban, presenterà un Camillo Benso inedito e privato, per molti aspetti sconosciuto. Durante la performance, il Conte racconterà le sue esperienze, la sua giovinezza, i suo amori, i suoi successi e le sue delusioni.
Lunedì 14 Marzo - ore 21.00
Libri a Palazzo: Raffaella Verga
10, salire in cima ad un’alta montagna
edizioni Bertoni
Dialoga con l'autrice Giuseppe Busso
Martedì 22 Marzo - ore 21. 00°
“Dietro e dentro il Dipinto”
Presenta: Anna Rosa Nicola
Anna Rosa Nicola con il marito Nicola Pisano, attualmente Direttore Tecnico e Direttore Operativo della “Nicola Restauri" in Aramengo, nel corso della conferenza, curiosando al di sotto dello strato dipinto visibile o entrando nell'impasto pittorico, illustreranno in modo semplice e diretto attraverso una carrellata di eloquenti immagini, il prezioso aiuto fornito dalle indagini diagnostiche strumentali e dalle analisi chimiche.
Lunedì 28 Marzo - ore 21.00
Libri a Palazzo: Edoardo Guzzon
Dèi e Dee dell’antico Egitto, ed. NEOS
Dialoga con l’autore Silvia Ramasso
Mercoledì 6 Aprile - ore 21.00
“Come costruirsi un Libro”
Presenta: Carlo Cena
Carlo Cena, attualmente membro del Direttivo dell’Agricola, ma con una grande passione per i libri, presenterà e spiegherà in modo semplice la costruzione di due tipologie di libri: il primo con Rilegatura Giapponese ed il secondo con Rilegatura a vista.
Lunedì 11 Aprile - ore 21.00
Libri a Palazzo: Paola Bonfante
Una pianta non è un'isola. Alla scoperta di un
mondo invisibile, edizioni Il Mulino
Dialoga con l’autrice Marcella Ferrante
Mercoledì 20 Aprile - ore 21.00
“Calligrafia e Penne Aurora”
Presenta: Enrico Graziano
Enrico Graziano, presenterà durante la serata, con esempi grafici, alcuni tipi di scrittura, dalla bellissima cancelleresca al gotico corsivo sino al corsivo inglese.
Erminio Murrau, tecnico di “Aurora Penne”, cin farà conoscere l’altra faccia della scrittura, quella degli strumenti grafici, una su tutte la Regina degli strumenti grafici: la penna stilografica, che da utensile si è a sua volta evoluta in forma d’arte.
Lunedì 2 Maggio - ore 21.00
Libri a Palazzo. Riccardo Boscaro
Viola, edizioni Freccia d'oro.
Dialoga con l’autore Donatella Zanatto
Mercoledì 11 Maggio - ore 21.00
“I Racconti dell’Assedio”
Presenta: Davide Bosso
Davide Bosso, libero professionista con la passione per la storia ha scritto numerosi saggi di storia militare. L'autore presenterà il libro “Racconti dell’Assedio”: tredici storie che prendono lo spunto dai fatti e dai protagonisti di quei memorabili giorni, riportandoci indietro nel tempo quando la nostra città fu gettata, suo malgrado, sul palcoscenico della storia.
Lunedì 16 Maggio - ore 21.00
Libri a Palazzo: Marina Sozzi
Non sono il mio tumore. Curarsi il cancro in Italia, edizioni Chiarelettere
Dialoga con l'autrice Oscar Bertetto
Mercoledì 25 Maggio - ore 21.00
“Perché decisi di seguire Napoleone”
Presenta: Adriano Pasteris
Adriano Pasteris, laureato in lingue e letterature Straniere, appassionato studioso di storia delperiodo , narrerà la storia di un soldato chivassese al servizio di Napoleone ed il perchè questo nostro concittadino ha deciso di arruolarsi nelle fila dell’eserdito napoleonico.
Lunedì 30 Maggio - ore 21.00
Libri a Palazzo: Fabio Bortolini
Il volo della Brussata,
Romanzo comico-storico. 1370-1380: l'una contro l’altra armata: L'ultimo conflitto fra Genova e Venezia.
Dialoga con l’autore Claudio Cavi.