Ascom Chivasso sostiene e promuove l'iniziativa della Città di Chivasso per raccogliere beni di prima necessità e fondi da inviare a Przemyśl, la città polacca gemellata con Chivasso che si trova a 10 km dal confine ucraino e vicinissima alla città ucraina di Leopoli.
La città di Przemyśl è attiva per accogliere i profughi ucraini e per inviare aiuti alle vicine città ucraine.
L'amministrazione di Chivasso ha programmato un primo invio di materiale per mercoledì prossimo, 9 marzo; la Croce Rossa di Chivasso con sede in Via Gerbido è il punto di raccolta dei beni di prima necessità che sono stati richiesti dalla città di Przemyśl.
Questo l'elenco di quanto si potrà portare al punto di raccolta fino a lunedì 7 Marzo:
- pannolini di varie misure per bambini e anziani
- latte detergente per neonati
- cotone
- garze
- bende
- batterie (power bank) per ricarica cellulari
- torce
- the
- caffè solubile
- biscotti
- merendine
- cibo in scatola
- latte a lunga conservazione
- latte condensato
- latte in polvere per neonati
- omogeneizzati di carne e frutta
- coperte
- calzini caldi (bambino/donna/uomo)
- cappelli caldi
- guanti di lana
- sacco a pelo
- guanti monouso
- kit di pronto soccorso
- lampada frontale
- giacconi/piumini
- cappotto
- caschi da sci o da bici (utilizzati come protezione)
- riscaldatori chimici
- biancheria intima
Per chi preferisse fare donazioni in denaro, è stato attivato un conto corrente intestato al Comune di Chivasso col seguente Iban: IT79X0200830370000106358903. Nella causale va indicato “Emergenza Ucraina” ed il codice fiscale del versante, in quanto se in futuro si dovrà procedere a certificazioni fiscali, sia riconoscibile il soggetto che ha effettuato la devoluzione liberale.